1657
Blaise Pascal, studioso francese che si occupa di moti perpetui
e movimenti cicloidali inventa la ruota della roulette e
il meccanismo che le permette di girare. Negli stessi anni
pubblica un trattato sui movimenti cicloidali e sembra che
addirittura getti le prime basi per lo studio dei calcoli
probabilistici.
1796
La roulette comincia ad essere presente nelle case da gioco
Parigine, e la sua forma è pressapoco come quella
odierna, è un cilindro con numeri rossi e neri disposti
in maniera alterna, ha lo zero e il doppio zero. Unica differenza
con la roulette moderna è data dal fatto che lo zero
è di colore rosso e il doppio zero presenta il colore
nero, ma con l'uscita di queste combinazioni i colori non
vengono pagati.
1810
La Francia comincia ad esportare le case da gioco a New
Orleans (Stati Uniti) dando vita ai primi casinò
Americani.
1837
Il Re di Francia Luigi Filippo ordina la chiusura di tutti
i casinò francesi costringendo così i gestori
delle case da gioco ad emigrare nelle località termali
tedesche.
1840
I due fratelli francesi Louis e Francois Blanc sbarcano
a Bad Homburg in Germania e rilevano la casa da gioco della
città.
1842
I fratelli Blanc, avendo a che fare con molta concorrenza,
si inventano un metodo per attrarre più clienti al
loro casinò, decidono di eliminare il doppio zero
dalla ruota. L'idea si rivela subito un grandissimo successo,
tanto che che le altre case da gioco si vedono entro breve
costrette a seguire l'esempio dei due fratelli francesi.
Nasce così la roulette a singolo zero, la stessa
che si utilizza ancor oggi nelle case da gioco Europee.
1852
Visti i grandi successi dei casinò tedeschi il principe
Carlo III Ranieri di Monaco fa aprire un casinò che
servirà a rimpinguare le casse del suo principato.
1863
Dato che i risultati sono molto deludenti il principe di
Monaco chiede aiuto all'esperto francese Francois Blanc,
che accetta il lavoro e fonda la "Societè del
Bains de Mer" e manterrà la gestione del casinò
di Monaco per ben 50 anni.
1866
Francois Blanc fa costruire il nuovo casinò del principato
su uno sperone roccioso (lo sperone roccioso degli "Spelugues")
il quale venne poi ribattezzato in "Monte Carlo",
proprio in onore al principe Carlo.
1870
Francia e Germania sono in guerra e questo allontana del
tutto i giocatori dalla case da gioco tedesche, che vengono
poi definitivamente chiuse tramite una legge prussiana del
1872. Da quel momento nasce il mito di Montecarlo e dei
suoi casinò.
1905
Viene inaugurato il primo casinò in Italia, il Casinò
di Sanremo appunto nella città di Sanremo.
2007
Il gioco della roulette è attualmente uno dei più
ricercati e giocati in rete, ogni giorno migliaia di persone
fanno girare la "Ruota Virtuale" nella speranza
di abbracciare i propri sogni, e per i naturisti c'è
una bella notizia.... in internet non si usa la pallina
di avorio!
|